Un viaggio nella memoria, un tuffo nel passato: il nuovo libro di Gaetano Basile è…
Nel vasto panorama della letteratura italiana dell’Ottocento, spesso dominato da intenti pedagogici, sperimentazioni romantiche e…
Ogni storia familiare è un territorio minato, un insieme di racconti tramandati e deformati dal…
Ci sono città che si fanno sfondo di storie, e altre che diventano protagoniste tanto…
Nel panorama della narrativa distopica, l’elemento apocalittico è spesso usato come specchio deformante delle paure…
Un uomo diverso dagli altri ritorna in Russia dopo un lungo periodo passato all’estero. Non…
Il tempo, le scelte, il destino e il caso: L’insostenibile leggerezza dell’essere di Milan Kundera…
Haruki Murakami scrive romanzi che sono labirinti: paesaggi in cui il reale si sgretola senza…
Il vento non porta solo pioggia o polvere, ma custodisce storie, segreti, parole sussurrate da…
Esistono romanzi che, più che essere letti, vanno assaporati, come un piatto speziato e ricco…
All’alba del XX secolo, l’America rappresentava per milioni di italiani l’illusione di una vita nuova,…
La letteratura sui campi di concentramento ha spesso delineato un confine netto tra vittime e…